Acqua nell'orto: quando aumentare o sospendere le annaffiature - InOrto - Guida all’orto fai-da-te. Istruzioni e consigli per coltivare le tue verdure (2023)

Acqua nell'orto: quando aumentare o sospendere le annaffiature - InOrto - Guida all’orto fai-da-te. Istruzioni e consigli per coltivare le tue verdure (1)Quale ortaggio occorre annaffiare di più e quale di meno? Partiamo dal presupposto che in estate tutte le piante hanno sete e quasi tutti gli ortaggi necessitano di acqua quotidianamente. Tuttavia ci sono delle eccezioni. Guardiamo insieme quali sono gli uni e gli altri.

(Video) QUANDO e QUANTO irrigare i POMODORI?

1) Per molti ortaggi da frutto è bene sospendere le annaffiature in prossimità della raccolta. Per meloni e angurie si cessa di somministrare acqua una settimana prima. Per le melanzane saranno sufficienti 24 ore e 48 per i peperoni. E sembra che anche i pomodori è meglio lasciarli a bocca asciutta qualche giorno prima della raccolta!

(Video) MELANZANE MERAVIGLIOSE TRUCCHI E SEGRETI

Questo accorgimento ci permette di avere frutti più saporiti, meno acquosi e più conservabili. Ma sarò sincera: mentre per il melone e l’anguria non ho dubbi, per le altre solanacee ho qualche riserva, almeno che non sia terminato il gran caldo. E da me termina molto tardi, praticamente insieme al raccolto!

(Video) COLTIVARE LE PATATE, o SEMINARE le patate, dalla semina alla raccolta, grow potato, cultivar patatas

2) Gli ortaggi che hanno frutti sotterranei, come cipolla, aglio, patata, non richiedono normalmente annaffiature supplementari, perché l’umidità presente nel terreno e le piogge sono sufficienti a soddisfare le loro esigenze idriche. In alcuni casi l’irrigazione può addirittura fare peggio che meglio, comportando il proliferare di batteri e un’eccessiva acquosità e deteriorabilità del frutto. In presenza di questi ortaggi, anche nei periodi più afosi, è meglio intervenire solo quando vediamo che la pianta è in sofferenza, vale a dire con le foglie già afflosciate di prima mattina.

(Video) Impianto di irrigazione orto

3) Quasi tutte le aromatiche detestano i ristagni idrici e alcune preferiscono un suolo un po’ più asciutto piuttosto che uno sempre umido. Tra queste ci sono le salvie , i rosmarini, i timi, le lavande, l’origano e molte altre. Quando coltiviamo le aromatiche curiamo con attenzione questo aspetto!

(Video) CONCIMARE CON LO STALLATICO PELLETTATO, tutte le indicazioni

Al contrario non scordatevi mai di annaffiare i semenzai o le piantine appena trapiantate. Queste vanno annaffiate poco e spesso per favorire l’attecchimento per almeno 8 o 10 giorni. Ma questo tipo di irrigazione si addice anche agli ortaggi a radice superficiale. Ne traggono giovamento soprattutto: cavoli, insalate, basilico, pomodoro, cetrioli e quasi tutte le Cucurbitacee. Inoltre il basilico annaffiato poco e regolarmente prende profumo e la bieta a coste diventa più croccante.

(Video) CONCIMARE CON LA CENERE E CAFFE'

foto di Chiot’s Run da flickr

(Video) VERDERAME sui pomodori: STAI ATTENTO!

Videos

1. CONCIMARE CON LA CENERE E CAFFE'
(Natura e Bellezza)
2. VERDERAME sui pomodori: STAI ATTENTO!
(Matt The Farmer)
3. CALCE SUI TRONCHI DEGLI ALBERI
(Natura e Bellezza)
4. RAME e ZOLFO contro le malattie fungine dell'orto e del frutteto
(Natura e Bellezza)
5. MELONI COLTIVAZIONE E POTATURA
(Natura e Bellezza)
6. POTATURA dei PRIMI 30 cm del POMODORO 🍅🍅🍅
(Matt The Farmer)
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Rob Wisoky

Last Updated: 13/04/2023

Views: 6086

Rating: 4.8 / 5 (68 voted)

Reviews: 83% of readers found this page helpful

Author information

Name: Rob Wisoky

Birthday: 1994-09-30

Address: 5789 Michel Vista, West Domenic, OR 80464-9452

Phone: +97313824072371

Job: Education Orchestrator

Hobby: Lockpicking, Crocheting, Baton twirling, Video gaming, Jogging, Whittling, Model building

Introduction: My name is Rob Wisoky, I am a smiling, helpful, encouraging, zealous, energetic, faithful, fantastic person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.